Casa Malta: la fuga dei giovani talenti e dei pensionati all’estero. Malta come opportunità per trasferirsi a vivere

Il 2015 è iniziato e si saluta il passato nella speranza sempre di un futuro migliore.

Sempre piu’ gli italiani decidono di trasferirsi a vivere all’estero.

casamalta.fugatalenti

La fuga di italiani nel 2013 ha segnato una crescita del 19% di espatriati pari a quasi 100.000 persone di cui circa 60.000 in Europa.

boom espatriati – Il Sole 24 Ore

I numeri sono cresciuti ancora nel 2014 anche se non ci sono ancora i dati ufficiali.

Una tendenza in crescita inarrestabile negli ultimi 10 anni che vede i residenti estero italiani salire a a quasi 4.500.000 pari  ad oltre il 7% della popolazione ma questi sono dati ufficiali Aire. Se si considera che molti italiani, qualcuno stima anche un italiano su due, non si iscrive all’anagrafe italiana residenti estero i numeri   sono destinati a salire vertiginosamente

Il dato piu’preoccupante è che la fuga riguarda soprattutto quelli tra 20- 40 anni nella misura del 48,3% sul totale degli emigranti e per di piu’ quasi il 70% sono laureati

I giovani in particolare  scelgono di emigrare in Gran Bretagna  con un boom di espatriati cresciuto nel 2013 del 71,5%  rispetto al 2012.

fuga dei talenti

Una vera e propria fuga di talenti che per lo piu’ hanno studiato in Italia, almeno per la maggior parte della formazione scolastica, e poi hanno trovato lavoro presso stati esteri dove ci sono opportunità e meritocrazia, dove le capacità vengono premiate e valorizzate.

Ma oggi i pensionati sono anch’essi in fuga insieme ai giovani .

Si calcola siano 480.000 circa gli over 60  pensionati che si sono trasferiti a vivere all’estero alla ricerca di qualità della vita, minor costo della vita, clima caldo, sevizi , infrastrutture e sicurezza.

amamalta_vallettasera

Per tutti bisogna avere il coraggio  di prendere la decisione e partire.

Per valutare l’opportunità di trasferirsi a vivere a Malta da giovane in cerca di lavoro o per istruzione e per un corso di inglese per costruirsi il futuro, o da pensionato guardate i nostri siti

Casa Malta     e         Maltaway

e seguite gli articoli del nostro blog.

Malta offre 300 giorni di sole all’anno, un ottimo sistema sanitario, scolastico e infrastrutture, stabilità politica e sicurezza, un efficiente sistema fiscale , un minor costo della vita e molto altro.

Voi dovete solo prendere la vostra decisione al resto – viaggio,casa, investimenti, corso inglese, residenza – ci pensiamo noi!!!

CONTATTATECI