Come scegliere un corso di inglese a Malta : 5 consigli utili + 1 per trovare la scuola giusta per studiare inglese

Se state leggendo questo articolo vuol dire che sapete gia’ l’importanza di conoscere e studiare la lingua inglese , non solo per questioni professionali ma anche per viaggiare nel mondo reale e in quello virtuale del web, e che avete gia’ deciso di frequentare un corso di inglese all’estero, consapevoli che l’esperienza possa essere un arricchimento e un accrescimento non solo dal punto di vista linguistico.

Perche’  scegliere Malta e non l’Inghilterra o l’Irlanda?

Gia’ queste foto possono darVi qualche suggerimento per scegliere…

 

Malta e’ una  meta davvero interessante e competitiva per studiare la lingua inglese.

Se state valutando di frequentare un corso di inglese a  Malta puo’ essere per tante ragioni

  • perche’ vicina da raggiungere e ben collegata con le principali citta’
  • perche’ piu’ economica dell’Inghilterra o degli Stati Uniti
  • perche’ ha un ottimo clima
  • perche’ potete abbinare la vacanza allo studio…o viceversa

Malta infatti e’ un posto dove abbinare allo studio della lingua inglese il sole, il mare , la spiaggia, le visite culturali e artistiche, il cibo buono e variegato, il divertimento notturno, e si sa che studiare divertendosi e’ molto piu’ facile!!

vedutavalletta

Non vi resta che affrontare l’ultimo passo: scegliere la scuola giusta per Voi per un corso di inglese a Malta.

Eccovi 5 consigli utili per scegliere la scuola giusta per Voi per studiare inglese a Malta :

1.LOCATION

Dove e’ posizionata la scuola e’ molto importante per non ritrovarsi in luoghi scomodi da raggiungere che costringono a lunghi trasferimenti . Il consiglio e’ di preferire le zone centrali che offrono una variegata disponibilita’ di bar, ristoranti, negozi, shopping center, locali per la sera nonche’ la vicinanza ai mezzi pubblici utili per muoversi liberamente sull’isola anche nei momenti di svago e per raggiungere gli amici conosciuti durante il corso.

Anche la struttura scolastica e’ importante per non ritrovarsi ad esempio in estate in aule senza condizionatori !

2. SCUOLA ACCREDITATA

E’ importante scegliere una scuola accreditata che possa garantire la presenza di insegnanti qualificati e certificati. Alcune scuole offrono anche corsi per la preparazione agli esami di certificazione come Ielts, Cambridge ecc. e anche la possibilita’ di sostenere in loco gli esami e di ottenere una certificazione durante la vostra permanenza.

3. MIX NAZIONALITA’

La possibilita’ di frequentare scuole dove vi sono studenti provenienti da diverse nazionalita’ con cui socializzare consente non solo di accrescere la conoscenza linguistica ma di entrare in contatto con culture differenti.

L’obiezione che a Malta si trovano tanti italiani (del resto anche Londra ormai e’ punto di approdo degli italiani) e che molti maltesi parlano italiano per cui non si parla e impara l’inglese e’ solo in parte vera. Tutto dipende dalla determinazione, dall’impegno e costanza che mettete nel raggiungere  il vostro obiettivo .

Nella scuole si parla ovviamente solo inglese (spesso non siamo abituati a sentire la grammatica inglese spiegata in inglese!) e avrete modo di frequentate persone di diversa provenienza, sia durante le ore di lezione sia nelle attivita’ sociali e culturali organizzate e proposte, con cui socializzare utilizzando esclusivamente la lingua  inglese. I maltesi sono un popolo molto aperto e socievole e saranno sempre disponibili a dialogare con voi nella loro lingua ufficiale inglese.  Evitate pertanto di frequentare  solo gruppi chiusi di italiani e fate uno sforzo per parlare in ogni occasione che si presenta in inglese.

La presenza a Malta di comunita’ internazionali consente di parlare con persone provenienti da tutto il mondo e di capire le differenti pronunce.

I piu’ giovani potranno  avere anche  l’opportunita’ di trovare facilmente lavori part -time  dove potranno ulteriormente esercitarsi  a parlare in inglese.

4) SCEGLIERE IL CORSO GIUSTO

Prima di iniziare il corso viene effettuato un test per valutare il vostro livello di inglese e inserirvi nella classe corrispondente.

Nell’ambito del quadro comune europeo sono stati fissati  sei livelli di competenza linguistica e comunicativa (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e tre livelli intermedi (A2+, B1+, B2+) .

Il primo (A1) è un “livello introduttivo “dove si utilizzano frasi basilari, il successivo (A2) è il livello elementare  dove vi e’ uno scambio di informazioni su argomenti semplici . Ci sono poi due livelli intermedi (B1 e B2) dove si parte con la comprensione di argomenti familiari, la produzione di testi semplici e argomentazioni basiche per arrivare alla comprensione dei punti principali di testi piu’ complessi, alla produzione di testi piu’ dettagliati e ad argomentazioni piu’ sciolte.

Da ultimo  due livelli avanzati: C1 e C2. Al livello C1 si comprendono e scrivono testi piu’ complessi e dettagliati e si parla un linguaggio piu’ sciolto mentre C2 si ha un livello di padronanza della lingua che consente di comprendere senza sforzo anche nelle situazioni piu’ complesse e di parlare con scioltezza e spontaneita’.

Le competenze prese in considerazione nel “Quadro comune di riferimento delle lingue” sono: listening (comprendere), speaking (parlare), reading (leggere) e writing (scrivere).

Se avete un livello basico non potrete ad esempio frequentare corsi business ed attenzione a frequentare corsi intensive troppo impegnativi perche’ se si e’ all’inizio dell’apprendimento potrebbe risultare controproducente.

Valutate magari di abbinare ad un corso di gruppo, delle lezioni individuali o in mini gruppi, dove sarete costretti a mettervi in gioco ed a parlare in inglese.

Considerate che l’ideale sarebbe frequentare almeno due settimane di corso perche’ la prima in genere serve per introdursi o reintrodursi alla lingua mentre dalla seconda si iniziano a vedere i progressi e … a pensare in inglese.

Se invece il vostro livello di inglese e’ gia’ intermedio potete valutare l’opzione di lezioni in mini gruppi dove e’ maggiore il coinvolgimento e la pratica o di cimentarvi in lezioni business o in argomenti specifici in base alle vostre esigenze lavorative (inglese legale, medico, per turismo o training insegnanti ecc).

Se invece volete affrontare un esame per ottenere una certificazione ci sono specifici esami di preparazione.

Tenete in considerazione che per passare da un livello ad un altro sono necessari almeno 2/3 mesi di corso pari all’incirca a 120 ore di lezione , dipende poi dall’impegno e dallo studio personale.

5) SCEGLIERE L’ALLOGGIO

Dovete  considerare che non e’ facile a Malta trovare appartamenti economici per periodi brevi, anche di alcuni mesi , e bisogna optare per camere in appartamenti condivisi. Le scuole spesso offrono direttamente soluzioni per l’alloggio  in host family (adatte a chi ha un buono spirito di adattamento) o in appartamenti condivisi (sia in soluzioni essenziali o piu’ curate dove condividere lo spazio con altre persone di differenti nazionalita’ e fare nuove amicizie). Per chi invece opta per una soluzione in hotel e’ sicuramente facile trovare vicino alla scuola che si decide di frequentare perche’ l’offerta nelle zone centrali e’ davvero ampia per tutte le categorie e per tutte le tasche.

+1 I CONSIGLI DI MALTAWAY

Avete deciso di non affidarvi alla classica agenzia ed avete iniziato a navigare in internet ed a perdervi tra le tante scuole ed offerte a Malta e non sapete fare un confronto tra le tante scuole e trovare la soluzione giusta per voi

Non preoccupatevi per aiutarvi a scegliere un corso di inglese

ci siamo NOI di Maltaway Travel and Education

Non e’ presunzione ma solo la sicurezza di rivolgervi a professionisti che hanno sede a Malta (dovete riconoscere che questo e’ un vantaggio per voi perche’ possiamo darvi i consigli giusti per esperienza diretta!!)

Maltaway Travel and Education

Maltaway Travel and Education

MALTAWAY  TRAVEL AND EDUCATION

  1. ha scelto e selezionato personalmente le scuole, nel vasto panorama di scuole di inglese a Malta, ed e’ in grado di consigliarti e seguirti al meglio in base alle tue esigenze. Basta una telefonata , un colloquio su skype o una mail per capire le tue esigenze e consigliarti la scuola da scegliere per studiare inglese a Malta
  2.  solo dopo aver capito le tue esigenze ti consiglia la scuola piu’ adatta e ti aiuta a scegliere per un corso standard, un corso intensivo, un corso di preparazione agli esami o ancora un corso accademici
  3. ti trasmette uno o piu’ preventivi con i costi  praticati direttamente dalle scuole senza maggiorazioni  e ti offre prezzi ed offerte promozionali 
  4.  ti assiste nella fase di iscrizione
  5.  ti assiste e consiglia anche nella scelta dell’alloggio o dell’hotel , di cosa fare , vedere, come muoverti durante la tua vacanza o lunga permanenza a Malta
  6. pagherai il costo del corso direttamente alla scuola prescelta.

e, in piu’, quando arrivi a Malta….Noi di Maltaway siamo qui!!

CONTATTACI subito per avere tutte le informazioni che vuoi e per scegliere la scuola giusta per Te per studiare inglese a Malta

per trovare la tua “Way” verso MALTA con MaltaWay

maltaway travel logo 2016 0418