CONSULENZA AZIENDALE INTERNAZIONALE

MALTA Business in Europa da Londra a Dubai … da e per il mondo

Trasferirsi a Malta come individui o con la propria azienda, è una soluzione efficace ai fini della protezione del patrimonio e dell’efficienza fiscale.

Ma questo non basta, Malta è la vera base logistica, centro di competenza e relazioni, per il mondo del business sull’isola e con la vicina Italia, ma soprattutto con tutta l’Europa ed in particolare la Gran Bretagna, e con il Nord Africa ed il Medio Oriente e in particolare con Dubai

Se vuoi vendere e comprare Aziende, prodotti e servizi, finanziamenti a MALTA e da qui in Europa e in tutta l’area EMEA, MALTAway è il tuo agente ideale per la conoscenza e le consolidate relazioni con i principali business e operatori dell’isola.

Dall’e-commerce al business tradizionale, prima ancora della base logistitica, con MALTAway c’è chi cerca e chi offre, chi vende e chi compra, che si tratti di

AZIENDE

PRODOTTI

SERVIZI

FINANZIAMENTI

why-malta1

Il mercato maltese, data la sua struttura decentrata e localizzata, rappresenterebbe il contesto ideale per lo sviluppo delle PMI Italiane.
I settori più promettenti per investimenti futuri sono rappresentati da:

il settore farmaceutico, grazie agli incentivi offerti dal Governo;

il settore marittimo, in virtù del recente allargamento del registro navale maltese, con la realizzazione del progetto “Grand Harbour of Valletta” che prevede tra l’altro la privatizzazione dell’area dismessa del “Marsa Shipbuilding” e dell’intenzione di trasformare la marina in un importante hub marittimo internazionale;

il settore dell’aviazione d’affari grazie al continuo allargamento del registro aereo maltese e alla delocalizzazione di importanti imprese internazionali del settore attratte da tariffe particolarmente vantaggiose nonchè agevolazioni fiscali;

il settore dell’energia, alla luce del progetto di nuovo impianto per la fornitura di gas e energia elettrica promosso dal Governo e degli impegni presi da Malta a livello comunitario per la produzione di energia da fonti rinnovabili;

il settore dell’ambiente e del trattamento dei rifiuti, per l’implementazione delle Direttive europee sulla raccolta differenziata, anche in considerazione del fatto che Malta risulta essere uno dei maggiori produttori europei pro-capite di rifiuti, mentre è agli ultimi posti nelle graduatorie relative a riciclaggio e incenerimento;

il settore dell’industria cinematografica (Malta è già stata “location” di numerose pellicole di successo);

il settore ICT e dell’informatica, valutando il potenziale di un’eventuale cooperazione commerciale e industriale nei settori dell’high tech e implementando strumenti di sostegno finanziario e assicurativo pubblico.

Per quanto riguarda i progetti finanziati dall’Unione Europea, va segnalato che a seguito dell’adozione del Multi-annual Financial Framework per il periodo 2014-2020, Malta riceverà un pacchetto di fondi europei pari a 1,128 miliardi di euro per i prossimi sette anni, con un forte incremento rispetto al periodo precedente (2008-2013).
Inoltre, Malta Enterprise, è l’agenzia governativa incaricata di assistere, sostenere e in parte finanziare i nuovi progetti di business