Corsi a Malta, Modi di dire inglesi
La conoscenza dei più diffusi modi di dire e delle principali espressioni inglesi ci permette non solo di approfondire la conoscenza dell’inglese più parlato e colloquiale ma anche di comprendere letture spesso misteriose quando vi ci si imbatte ad esempio su una pagina web inglese. Alcune di queste espressioni sono analoghe ai nostri modi dire, altre invece, tradotte letteralmente, non avrebbero alcun senso.
Per tutto il resto ci sono le soluzioni di Education di Maltaway, per imprese, executives, privati, famiglie, ragazzi
CORSI INGLESE, Laurea (BA) in Business Studies E MBA a Malta, la tua Higher Education a Malta con MALTAway
Nel quadro di forte investimento nel mercato globale dell’ EDUCATION, che ha visto per lungo tempo la leadership del Regno Unito, MALTA si presenta come nuova e competitiva alternativa, grazie agli investimenti infra-strutturali e alla sempre più estesa e qualificata comunità internazionale presente.
Che tu sia un Neo Laureato, un Professionista, un Manager, oppure un’ AZIENDA interessata ad investire nel proprio capitale umano con corsi di alta qualificazione ai prezzi più competitivi in Europa e nel mondo, con MALTAway trovi una soluzione innovativa.
SFOGLIA CATALOGO EDUCATION MALTAway
MALTAway offre servizi di HIGHER EDUCATION di alto contenuto e livello per chi vuole mettersi in gioco con esperienze coinvolgenti che stimolano il confronto e la crescita personale, offrendo una differenziazione e capacitá competitiva del proprio CURRICULUM in un mercato del lavoro sempre più demanding, competitivo, globale.
Con MALTAway puoi realizzare quello che è sempre stato il tuo sogno e una ormai irrinunciabile necessità nel mondo lavorativo, con un’esperienza accademica, professionale e personale in un paese di lingua Inglese e un contesto decisamente internazionale ed avere
IL MONDO NELLE TUE MANI !
da http://www.lezionidinglese.net/inglese-avanzato/espressioni-inglesi/
Pull a fast one
Significa “ingannare qualcuno”, “fregare qualcuno”, “farlo fesso”. She pulled a fast one on me and left without paying the rent. Mi ha fregato e se ne e’ andata senza pagare l’affitto. He pulled a fast one at the entrance because he handed over 4…
Get the sack
Letteralmente significa “prendere il sacco” ma in realtà significa “essere licenziati”. Simon got the sack for not taking enough care with his work. Simon e’ stato licenziato perche’ era un po’ trascurato nel suo lavoro. If your boss finds out you…
Cut your teeth
Letterlamente significa “tagliarsi i denti” ma in realtà traduce il nostro “farsi le ossa” cioè farsi dell’esperienza e imparare l’ABC di qualcosa. Il verbo ‘cut’ è un verbo irregolare! Vedi anche cut, cut, cut, tagliare. She cut her teeth on a local…
Hit the nail on the head
“Hit the nail on the head” letteralmente significa “colpire il chiodo sulla testa” ma traduce il nostro “azzeccarci” o meglio “dire o fare la cosa giusta”, “fare centro”. Paul really hit the nail on the head when he said that the company was going to…
Be on the same page
“Be on the same page” letteralmente significa “essere sulla stessa pagina” e infatti viene usato per tradurre il nostro “essere sulla stessa lunghezza d’onda” o anche “andare d’accordo”, “capirsi”. Sally and I are really on the same page. Io e Sally…
Better safe than sorry!
Better safe than sorry! è un’espressione molto comune. Letteralmente si tradurrebbe con “meglio salvi che dispiaciuti” o “meglio sicuri che dispiaciuti”… Tuttavia il significato è lo stesso della nostra espressione: “Meglio pensarci prima!” Google…
Hit the roof
“Hit the roof” (letteralmente “colpire il tetto”) significa arrabbiarsi molto o meglio “andare su tutte le furie”. Es. I told Jason about seeing his girlfriend kissing another man and he really hit the roof. My brother hit the roof when I told…
French leave
“To take Franch leave” significa “andarsene alla chetichella, andasene da un posto senza salutare”. E’ interessante notare che in francese per indicare l’idea di “andarsene alla chetichella” si dice “filer à l’anglaise” e cioè, tradotto in inglese “to…
Keep an eye on
“To keep an eye on something/someone” significa “tenere d’occhio qualcosa/qualcuno” Es. Can you please keep an eye on the soup? I’m just going to make a few phone calls She asked her mother to keep an eye on the children while she went to the shops…
Cold feet
Il significato dell”espressione “to get cold feet” non ha nulla a che fare col suo significato letterale (“avere i piedi freddi”). In realtà significa “aver paura e tirarsi indietro all’ultimo momento”. Es. James had been engaged for a year but…
Icing on the cake
La traduzione letterale (la glassa sulla torta) non si discosta molto dal significato in italiano, che è “la ciliegina sulla torta”. I had a big promotion at work and the company car they gave me was really the icing on the…
Knock/blow your socks off
“Knock your socks off” o “blow your socks off” sono espressioni che si usano per descrivere qualcosa che ci farà impazzire, che troveremo estremamente piacevole, che ci sorprenderà. Sono espressioni colloquiali. I’m going to take you to a new restaurant…
A storm in a teacup
Una tempesta in una tazza di té sarebbe ben poca cosa e di certo produrrebbe ben pochi danni … ecco quindi che quest’espressione (la cui traduzione letterale è appunto “una tempesta in una tazza di té”) significa “un litigio di poca importanza” oppure…
Split hairs
Quest’espressione non si discosta molto dall’espressione che usiamo anche noi in Italia: “spaccare il capello in quattro”, nel senso di essere molto pignoli ed esigenti, al limite del pedante. Es. The problem with teaching that class is Lucy…
Put your foot in it
Significa “fare una gaffe”, dire la cosa sbagliata al momento sbagliato (e magari anche … alla persona sbagliata!!). Es. When you asked Susan about Tom you really put your foot in it! Don’t you know they got divorced last month? “To…
Rack your brain
Traduce il nostro “spremersi le meningi”, cioè sforzarsi di ricordare o pensare intensamente per trovare la soluzione di qualcosa. Si puo’ trovare questa espressione anche al plurare (rack your brains) Come on, Sheila, rack your brain!…
Pay something through the nose
Traduce il nostro “pagare un prezzo esorbitante per qualcosa ” (il significato letterale è “pagare qualcosa attraverso il naso”) Have you seen her new earrings? She paid through the nose for them! If you want to drink wine in a restaurant,…
Make up your mind
Questa espressione significa “decidere”. Il verbo è “separabile”, cioè si puo’ dire “make up your mind” oppure “make your mind up” Make your mind up! [o anche “make up your mind!”] We haven’t got the whole day to decide! I really cannot make…
See the back of someone
“To see the back of someone” significa letteralmente “vedere la schiena di qualcuno” e infatti questa espressione significa “essere contenti di vedere qualcuno andare via”. I was very happy to see the back of Tom. I couldn’t stand him! I can’t wait…
Saved by the bell
“Saved by the bell” era anche il titolo di una sit-com che andava in onda anni fa (qui da noi si chiamava “Bayside school”). Letteralmente significa “salvati dalla campanella” (infatti la sit-com era ambientata in una scuola) e si usa per indicare chi…
In the long run
Letteralmente “nella lunga corsa” significa “alla lunga, a lungo termine”. In the long run, you’ll realize that your bank investment was a good one. In the long run, she realized her mother was right and that she should have never married Jack. …
Talk through your hat
Significa tradotto letteralmente “parlare attraverso il proprio cappello” ma in realtà traduce il nostro “dire fesserie”. I don’t like Jennifer. She thinks she’s an expert in art but she’s always talking through her hat! ATTENZIONE! Sfruttando…
Not to be one’s cup of tea
“It’s not my cup of tea” “Non è la mia tazza di te” sarebbe il significato letterale, ma in realtà traduce il nostro “non è il mio forte, non fa per me”. Susan can you help me out with these flowers? Sorry, but gardening is not really…
As the crow flies
“Come vola il corvo”. Cosa vorrà mai dire? Traduce il nostro “in linea d’aria”. It’s only forty miles from here to my office as the crow flies, but it takes me more than an hour to go by car because of the heavy traffic.
Go to the dogs
Letteralmente significa “andare ai cani” e traduce il nostro “andare in malora”, decadere. This theater used to be very good but look at it now, it’s really gone to the dogs!
Get wind of something
Questa espressione significa “venire a conoscenza di qualcosa che avrebbe dovuto rimanere segreto”. Ma lo possiamo tradurre semplicemente con “sentir dire”, “giungere voce”, “arrivare voce”… I don’t know how he got wind of it. Non so come gli sia…
For good
Questa è “tricky”, nel senso che puo’ trarre in inganno …. “For good” infatti non significa “per bene” ma …. “per sempre”. E’ famosa la strofa della canzone dei Backstreeet Boys “I want you back for good”. Diciamo che è un sinonimo di “for…
In a nutshell
A me questa frase idiomatica fa sempre sorridere: letteralmente significa “in un guscio di noce”. In realtà traduce il nostro “in breve, in poche parole”, praticamente così poche parole da essere contenute nel guscio di una noce … In a nutshell,…
Call it a day
“Chiamarlo un giorno” dice poco e infatti il significato di questa frase idiomatica (usatissima) è “considerare finita la giornata lavorativa”. Ecco alcuni esempi: Come on, it’s already 7 o’clock! Let’s call it a day and go home! Our staff were…
Let the cat out of the bag
“Far uscire il gatto dalla borsa?” cosa vorrà mai dire??? Tranquilli, per questa volta non occorre chiamare la Protezione Animali, infatti questa espressione idiomatica significa “spifferare un segreto”. Vediamo alcuni esempi: It was Mary…
Be all thumbs
Letteralmente “essere tutto pollici” ed essendo il pollice il dito piu’ sporgente della mano, se avessimo tutti pollici “prenderemmo dentro” in tutto …. ecco che “to be all thumbs” significa “essere maldestro”, o anche “avere le mani di pastafrolla” I’m…
Be under the weather
Tradotto letteralmente significa “essere sotto il tempo” ma in realtà questa espressione idiomatica indica “essere giu’ di tono, non sentirsi molto bene”. I went out drinking last night with some friends and now I’m feeling a bit under the weather. Tom…
Run in the family
Questa espressione idiomatica letteralmente si tradurrebbe “corre in famiglia” e in effetti, (per una volta!) il significato non si discosta molto …. significa “è un vizio di famiglia/una caratteristica ereditaria” We are all red-haired…
Catch someone red-handed
Pensate sia possibile “beccare qualcuno con le mani rosse”? Questo è infatti il significato letterale di questa espressione! In realtà significa “beccare qualcuno in flagrante” o “con le mani nel sacco”. Tom was stealing the car when the police drove…
Let your hair down
Significa “sciogliersi i capelli” e cioè “lasciarsi andare”, “rilassarsi”. Ovviamente puo’ essere usato in tutte le forme, cioè “Let your hair down”, “he let his hair down”, etc …) Come on , Susan! Let your hair down and join us on the dancefloor! After…
Tell someone where to get off
Questa espressione letteralmene significa “dire a qualcuno dove deve scendere” e infatti si usa sugli autobus per chiedere all’autista o agli altri passeggeri “scusi devo andare alla fermata X. Mi puo’ dire dove devo scendere?” Non stupitevi però se…
Face the music
Letteralmente “affrontare la musica”. Significa affrontare le conseguenze delle proprie azioni. He has done nothing all day and tomorrow he has an exam at the University. He’s going to face the music and fail the exam.
Drop a brick
Letteralmente “far cadere un mattone”, in realtà significa “fare una gaffe” He really dropped a brick when he said to Susan that he can’t stand intellectuals! Doesn’t he know that she’s a lecturer at Oxford University ??
In the soup
“To be in the soup” (essere nella minestra) significa “essere nei guai” Look at what we have done!! When the teacher arrives we’re really going to be in the soup!
As good as gold
Ecco come si dice in inglese “buono come il pane”! Visto che nei paesi anglosassoni non sono degli estimatori di pane come siamo qui in Italia, ecco che per loro non c’è nulla di meglio, per un paragone, associare la bontà all’oro! Your son is a…..
A drop in the bucket
Tradotto letteralmente significa “una goccia nel secchio” e l’espressione italiana non si discosta molto, infatti noi diciamo “è una goccia nel mare”. Il significato è intuitivo, si tratta di una cosa molto piccola, insignificante rispetto a tutto il…
Safe and sound
“To be safe and sound” significa essere “sano e salvo”. L’espressione deriva dalle parole: “safe”, che significa “sicuro”, “al sicuro”, “al riparo”, e “sound”, che significa “suono”… ma anche – come aggettivo e quando si parla di salute……
At the drop of a hat
Letteralmente “alla caduta del cappello”, cioè quando si indossa un cappello e questo ci cade dalla testa lo fa in modo veloce e inaspettato. Allo stesso modo questa espressione viene usata per indicare una decisione che viene presa in modo velocissimo,…
Word on the street
Corrisponde al nostro “si dice che …”, “pare che …”, “si vocifera”. E’ usato in contesti informali. Word on the street is that Pamela is pregnant again.
Be green
“To be green” (letteralmente “essere verde”) può essere usato con 2 significati: 1) to be green with envy (essere “verdi”, rosi dall’invidia) I got the first prize in the competition and Susan was green with envy. Ho vinto il primo premio alla gara…
Donkey work
“The donkey work” è letteralmente il lavoro dell’asino, a cui toccano i lavori pesanti e poco gratificanti. The boss always gives me the donkey work. I wish he could give me more responsability
Put your feet up
“Put your feet up”, che bella immagine …. La traduzione esatta è “metti i piedi su” e rende benissimo l’idea: dopo una dura giornata di lavoro cosa c’è di meglio che arrivare a casa e appoggiare i piedi sulla sedia o sul divano? Questa espressione…
Work your fingers to the bone
Letteralmente “far lavorare le dita fino all’osso”, quindi “consumarsi le dita fino all’osso”, cioè lavorare talmente tanto che le dita si consumano e si vede l’osso! Raccapricciante ma molto efficace, traduce quindi il nostro “ammazzarsi…
Have your hands full
Se hai “le mani piene” significa che sei molto occupato e che non hai tempo per fare nient’altro. Sorry, i’ve got my hands full right now. I cannot help you!
At a loose end
Espressione idiomatica difficilmente traducibile letteralmente. “End” significa “fine” mentre “loose” ha mille significati. “A loose screw” per esempio è una vite che balla, che non è ben fissata, “loose hair” sono i capelli sciolti, non fissati con…
Grease somebody’s palm
Significa dare a qualcuno dei soldi sottobanco per ottenere in cambio dei favori. Letteralmente significa “ungere il palmo della mano di qualcuno”. I think he must have greased somebody’s palm in order to get permission to build this house. …
Get on your nerves
Questa espressione non ha bisogno di traduzioni .. in inglese come in italiano di una persona che ci irrita si dice “mi dà sui nervi”. I can’t stand Pamela. She really gets on my nerves.
Arm and a leg
Si dice di qualcosa di molto costoso, quello che noi definiremmo “un occhio della testa”. Al posto degli occhi e della testa in inglese si usa “un braccio e una gamba”, cioè quella cosa ci è costata talmente tanto che la possiamo paragonare…
Act of God
Letteralmente significa “atto di Dio, atto divino” e traduce le nostre “calamità naturali”. Se leggete un contratto (per esempio il contratto della polizza assicurativa stampata sul retro dei cataloghi delle agenzie di viaggio) vedrete che l’assicurazione…
To learn/know the ropes
Questa espressione risale all’epoca in cui gli inglesi conquistavano il mondo. Da popolo di bravi navigatori quali erano, è abbastanza ovvio pensare che le espressioni che avevano a che fare col mare e con le navi siano entrate a far parte delle metafore…
The leopard never changes his spots
E’ un po’ l’equivalente del nostro “il lupo perde il pelo ma non il vizio”, solo che qui si parla del leopardo e delle sue macchie. Questa espressione viene usata per indicare il fatto che il carattere di una persona non cambia, nonostante quello…
Grasp the nettle
In italiano potremmo tradurre questa espressione come “prendere un problema di petto” anche se in inglese forse l’idea è resa in maniera ancora più efficace. La traduzione letterale infatti “è afferrare l’ortica” ed indica molto bene…
A foot in the door
La traduzione letterale è “un piede nella porta” e direi che rende molto bene l’idea, anche in italiano. Questa espressione viene usata nel senso di cominciare ad entrare in un luogo (sia in senso letterale che figurato) in maniera discreta…
That’s the way the cookie crumbles
È il corrispondente del francese “c’est la vie”. Si usa per indicare una situazione negativa in cui occorre rassegnarsi, tanto non c’è nulla da fare ed è inutile prendersela. Letteralmente significa “è cosi’ che si sbriciola il biscotto”. L’espressione…
A tough cookie
Un “tough cookie” è quello che noi chiameremmo “un osso duro”, una persona molto determinata ad ottenere ciò che vuole e che se la cava anche nelle situazioni piu’ difficili. L’espressione è usata principalmente nell’inglese americano,…
Out of the blue
Questa espressione (letteralmente “fuori dal blu”) viene usata abbastanza spesso per indicare qualcosa che è accaduto in maniera inaspettata o in maniera improvvisa (o tutte e due, come spesso purtroppo succede …). L’origine qui è abbastanza…
Easier said than done
‘Easier said than done’ è l’analogo dell’espressione italiana “più facile a dirsi che a farsi”. Ecco alcuni esempi che ne illustrano l’uso… I’ll try, but that’s easier said than done I should just say “No” to him, but it’s easier said than done….
Over the moon
Questa espressione colloquiale è diffusissima nella lingua inglese e utilizzandola vi sentirete veramente “british”! Allora, letteralmente “to be over the moon” significa “essere sopra la luna”, ma l’espressione viene utilizzata per indicare…
As busy as a bee
L’espressione inglese ‘as busy as a bee’ significa letteralmente “occupato come un’ape” e sta ovviamente ad indicare l’essere molto occupati.
A piece of cake
L’espressione a piece of cake sta ad indicare qualcosa di molto semplice, paragonabile all’espressione italiana “come bere un bicchier d’acqua”. Ecco alcuni esempi tratti dalla rete: It’s a piece of cake until you get to the top. You find you can’t…
Comfort Zone
Il concetto di “Comfort Zone” è un concetto diventato molto importante nei settori del miglioramento e della crescita personale, motivazione e cambiamento, coaching… Wikipedia, in inglese, ci spiega che la Comfort Zone è “uno stato comportamentale”…
Basket Case
“Basket case” – letteralmente un “caso da cestino” – nello slang significa “fuori di testa”. Definizione: If something (or someone) is a basket case, it is so bad that it cannot be helped. Se qualcosa è un ‘basket case’ è messo così male che non…
Icebreaker o Ice Breaker
Il termine “Icebreaker” o “Ice breaker” deriva dall’espressione “break the ice” che ha lo stesso significato figurato della sua traduzione in italiano: “rompere il ghiaccio”. Icebreaker infatti puo’ essere: Una nave che rompe blocchi di ghiaccio…
Cut Some Slack
“Cut some slack” o “Cut someone some slack” è un’espressione molto comune e lo troviamo spesso in film e telefilm americani ad esempio. Il verbo ‘cut‘ è un verbo irregolare! Vedi anche cut, cut, cut, tagliare. Letteralmente signifca “tagliare…
Go out of your way
“Go out of one’s way” significa letteralmente uscire dalla propria via, dal proprio sentiero, dal proprio percorso… perche’ si deve o si vuole fare qualcosa. In altre parole “fare una deviazione”. Ad esempio: I’ll have to go out of my way to give…
At the end of the day
“At the end of the day”, come si potrà facilmente intuire dalla sua traduzione letterale, significa “alla fine della giornata”. Ma l’espressione viene usata anche in senso figurato in una maniera tale che noi la potremmo tradurre con… “in fin…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.