GUIDA ALL'ESPATRIO

Home » ESPATRIO » GUIDA ALL’ESPATRIO

 

Guida all’Espatrio senza confini

 

 

 

Un avvocato in espatrio ci guida nel percorso del trasferirsi a vivere all’estero e ci spiega  i principali concetti giuridici,  fiscali e amministrativi che accompagnano l’espatrio.

Ci fornisce le  conoscenze giuridiche basilari di cittadinanza, residenza, fiscalità internazionale, AIRE, gli schemi concettuali e le spiegazioni non in’’ legalese’’ che possano aiutare gli espatriati a destreggiarsi nel percorso del trasferirsi a vivere all’estero attraverso soluzioni semplici e chiare.

Non mancano accenni a come valutare un paese estero, a come funziona il sistema sanitario, conoscere i sistemi scolastici, il  mercato del lavoro , le pensioni e successioni internazionali nonché i mezzi di tutela come consumatori.

Un manuale  giuridico operativo per aiutare a trovare il ‘’bandolo della matassa’’ e a non perdere la testa tra scartoffie, burocrazia e leggi, ma continuando a sognare e a vivere un mondo senza confini.

Senz’altro utile da leggere a chi sta progettando un espatrio per capire che percorso seguire, quali problemi affrontare, che domande porsi e come risolverle , o a chi è appena partito per trovare una risposta a tutte le questioni che si presentano o per chi sta già vivendo la vita da espatriato per mettere chiarezza a tanti punti ancora oscuri o mai affrontati e risolti.

Guida all’espatrio senza confini

L’avvocato in espatrio sono io , all’anagrafe Rossella, nata nella pianura lombarda , dove ho studiato legge e conseguito il titolo di Avvocato, ma sempre con lo spirito e la voglia di girare e conoscere il mondo.

Proprio a 50 anni ho deciso di trasferirmi a Malta dove continuo il mio progetto professionale come consulente legale con https://www.maltaway.com/ , a cui ho affiancato la mia passione per il mondo dell’Education occupandomi di viaggi e corsi inglese non in maniera tradizionale ma offrendo un servizio innovativo ed esperienziale.

Il progetto di avvocato in espatrio ha preso la luce proprio in questo periodo (mi trovate sulle pagina facebook e su instagram) e questa guida è parte del progetto.

Perchè una guida che parla di espatrio?

Perchè è proprio il momento in cui il sogno o il progetto prende forma che bisogna porsi tante domande e trovare le soluzioni .

In questa guida non analizzo le motivazioni razionali, psicologiche o emozionali che portano una persona a decidere un espatrio ma, viste le mie competenze professionali come avvocato, la mia esperienza diretta di espatriata e il mio attuale lavoro come consulente per la relocation internazionale, cercherò di spiegare i principali concetti giuridici che accompagnano un espatrio, spesso fonte di non conoscenza o confusione da parte di chi affronta un trasferimento.

Rivolgersi ai social per trovare risposte o navigare nelle infinite risorse del web spesso può generare maggiore confusione perchè si trovano risposte diverse e contraddittorie, può comportare errori, valutazioni e scelte sbagliate.

Leggere questa guida vi aiuterà nel percorso e nelle risposte, senza che possa

Fare un trasferimento all’estero è una scelta difficile e non deve rivelarsi un percorso ad ostacoli, ma un percorso per migliorare le proprie condizioni di vita, di lavoro e personali in generale, non di certo per peggiorarle.

Questo libro ha lo scopo di ‘’educare all’espatrio’’, senza che, ovviamente,  possa tradursi in una consulenza personalizzata.

Educare vuol dire guidare e condurre ognuno verso un sufficiente grado di conoscenza di base per affrontare un espatrio, per sapersi porre i dubbi e gli interrogativi giusti per non sbagliare.

A mio avviso, ed e’ questo che anima da anni il mio operato, il professionista non deve sostituirsi alla persona nelle scelte e nel percorso da seguire ma deve solo affiancare ed ‘’educare’’ colui che sceglie la strada dell’espatrio.

Non devo chiedere all’avvocato di farmi la pratica di residenza all’estero e mettere nel cassetto il documento, ignaro di quanto ho fatto, ma mi deve guidare per farmi capire quali conseguenze ha la mia scelta dal punto di vista civile, fiscale, sui redditi che percepisco o sul patrimonio che possiedo, sull’assistenza sanitaria nel nuovo paese e sugli anni di pensione che accumulo.

E’ un manuale davvero completo che affronta diverse tematiche, sicuramente da tenere in libreria e rileggere alll’occorrenza.

Ha ancora senso parlare di espatrio dopo l’incertezza suscitata dalla recente pandemia, dopo essere stati catapultati in una situazione surreale da un mondo globalizzato e interconnesso ad uno con la chiusura dei confini tra Stati e addirittura tra regioni della stessa nazione , la cancellazione di tutti i voli e la restrizione della libertà di movimento individuali?

Si.

Ne sono assolutamente convinta.

Una guida senza confini sotto diversi aspetti.

Da una parte per abbattere tutte le barriere burocratiche, amministrative, fiscali e legislative che sono parte del percorso di espatrio .

Dall’altra nel desiderio di abbattere quei muri valoriali e culturali che dividono le persone.

Nel mondo globale di oggi, paradossalmente, i confini e le barriere da una parte cadono e diventano piu’ evanescentidall’altra si moltiplicano e si sovrappongono, come sistemi di potere, di supremazia, di controllo, di difesa o come invisibili muri valoriali e culturali.

Solo chi ha il coraggio di attraversare questi confini fisici e mentali, di uscire dalla bolla di quotidianita’ del conosciuto e familiare verso un universo di diversita’ di persone, culture, tradizioni puo’ cogliere le opportunita’ e la ricchezza che deriva da esperienze diversificate, puo’ riconoscere  il valore di complesse e molteplici identita’.

Forse solo sogni e desideri.

La mente, pero’ , non ha confini e barriere e può continuare ad aprirsi al mondo.

Per ora disponibile solo in versione ebook in vendita su Amazon ma a breve anche in versione cartacea