Gli Italiani che se ne vanno sono aumentati del 70.2% in 13 anni, la Lombardia in testa per numero di espatriati
Sono quasi 5,3 milioni gli italiani che, al 1 gennaio di quest’anno, risultano risiedere all’estero. Nel solo 2018 sono espatriate oltre 128 mila persone.
Dal 2006 al 2019 la mobilità italiana è aumentata del +70,2% passando, in valore assoluto, da poco più di 3,1 milioni di iscritti all’AIRE a quasi 5,3 milioni
Nella classifica degli italiani che risiedono all’estero, la Sicilia occupa il primo posto, con una percentuale del 14,5%. L’isola è seguita da Campania (9,6%) e Lombardia (9,5%).

Con 22.803 partenze continua il solido “primato” della Lombardia, seguita dal Veneto (13.329), dalla Sicilia (12.127), dal Lazio (10.171) e dal Piemonte (9.702).
I numeri della #Lombardia stridono con la percezione di attrattività della Regione, con una tendenza in forte aumento che vede gli espatriati dell’ultimo anno provenire dalla Lombardia per il 17.7% rispetto ai Lombardi che sono il 9.5% dei residenti estero totali
A #Malta quest’anno gli Italiani iscritti #AIRE sfiorano i 10000
Italiani che se ne vanno sono aumentati del 70.2%
SCOPRI COME REALIZZARE IL TUO PROGETTO DI RELOCATION ALL’ ESTERO
Come realizzare il tuo progetto di espatrio e relocationESPATRIO SENZA CONFINI
Maltaway: la nostra conoscenza del mondo, dell’Italia e di MALTA come fattore del Vostro successo!
COME CONSIDERARE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DA PAESI DIVERSI?
Cosa dobbiamo verificare per valutare una giurisdizione oltre alla sua situazione macro economica, al profilo regolamentare, alle condizioni di tassazione, al costo della vita, al suo sistema sanitario, al clima, alla tipologia di popolazione residente, ai collegamenti per persone e merci?
COME RIDURRE RISCHIO PAESE?
Un servizio di Consulenza di Espatrio professionale personalizzata, per le scelte di Espatrio, trasferimento di Residenza all’estero e la protezione di Privati e Imprese con confronto tra Italia, Malta e 30 paesi
https://www.migrantes.it/2019/10/25/la-mobilita-italiana-il-tempo-delle-scelte-rapporto-italiani-nel-mondo-2019/
“sce-gliere non solo da che parte stare, ma anche che tipo di persone vogliamo essere e in che tipo di società vogliamo vivere noi e far vivere i nostri figli, le nuove generazioni”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.