Internazionalizzazione e Education per Persone e Aziende da Malta
Sulla prestigiosa rivista di Management Italiana, Direzione del Personale, edita da AIDP, una splendida sintesi della collega Avv. Rossella Gianazza, dove le azioni finalizzate alla internazionalizzazione si fondono in un percorso di Investimenti e Protezione degli Assets con una nuovo percorso nell’Istruzione.
Perchè Internazionalizzazione per persone e imprese significa considerare le proprie radici come la fonte della propria Identità individuale e del proprio brand e NON piú come il centro del proprio mondo, con un ruolo dell’Education Internazionale nel nutrirci della ricchezza e della nuova linfa della Diversità … da qui nasce il cambiamento, da qui si genera l’evoluzione delle persone e delle organizzazioni.
Nel mondo globale di oggi, paradossalmente, i confini e le barriere da una parte cadono e diventano piu’ evanescenti, dall’altra si moltiplicano e si sovrappongono, come sistemi di potere, di supremazia, di controllo, di difesa o come invisibili muri valoriali e culturali.
Solo chi ha il coraggio di attraversare questi confini fisici e mentali, di uscire dalla bolla di quotidianita’ del conosciuto e familiare verso un universo di diversita’ di persone, culture, tradizioni, solo chi ripudia le omologazioni puo’ cogliere le opportunita’ e la ricchezza che deriva da esperienze diversificate , puo’ riconoscere il valore di complesse e molteplici identita’.
Le nostre storie personali e professionali ci hanno portato a sperimentare, conoscere ed apprezzare persone, culture e tradizioni differenti da quelle ove avevamo le nostre radici.
Alberto negli anni ha acquisito una consolidata esperienza che lo ha portato a conoscere e vivere giurisdizioni differenti, ad occuparsi di Governance, Finance e Management di Aziende Globali e Famigliari, ad essere Managing Partner nella Consulenza aziendale in realtà italiane e Internazionali e Consigliere Indipendente / NED (Direttore non esecutivo) .
Rossella, avvocato, con un passato da legale prima in studi professionali poi in uno dei primi gruppi bancari italiani e in una multinazionale americana, ha maturato ora una competenza specifica in materia di residenza, ridomiciliazione, tutela del patrimonio nonche’ nel settore Education all’estero.
Ci siamo trasferiti a Malta da diversi anni ,dove abbiamo messo a frutto le precedenti esperienze professionali e fondato Maltaway che si occupa, con un approccio olistico, di rispondere a tutte le necessita’ che si trovano ad affrontare le persone patrimonializzate (HNWIs), le famiglie , i pensionati o le aziende che decidono di trasferirsi o investire in questa giurisdizione.
Per noi essere globali significa infatti , sia come individui che come imprese , cogliere le opportunita’ ed i vantaggi competitivi che offrono i diversi paesi.
Per un individuo vuol dire decidere di trasferire la residenza all’estero in nazioni piu’ attraenti, economicamente e socialmente sicure e stabili, con alta qualita’ della vita , mai guidati, a nostro parere, solo da scelte di esclusivo vantaggio fiscale.
Una persona o un professionista, senza trasferirsi a vivere all’estero, puo’ anche solo scegliere di diversificare i propri assets o investimenti verso paesi diversi o utilizzare strumenti pienamente legali per la protezione del proprio patrimonio.
Malta ad esempio consente di uscire dallo schema della “worldwide taxation ” previsto dal sistema fiscale italiano, secondo cui si assoggettano a tassazione i redditi dei cittadini ovunque prodotti nel mondo, e di acquisire invece la residenza fiscalmente come non domiciliato.
Questo regime, tipico del mondo anglosassone in paesi come Malta, Irlanda ed in parte in Gran Bretagna, presente l’indubbio vantaggio di rendere tassabili i soli redditi prodotti nel paese di residenza mentre sono esclusi da tassazione il clean capital o il capital gains prodotto all’estero e totalmente o parzialmente rimessi nel paese.
La giurisdizione di Malta offre inoltre diversi strumenti giuridici di tutela del patrimonio personale e aziendale, lontani dagli obsoleti ed inefficaci istituti come quello dei fondi patrimoniali, atti a proteggere beni immobili o azioni/diritti di un’impresa o altri beni mobili attraverso ad esempio il Trust o la Fondazione Privata maltese.
Quest’ultima e’ uno strumento flessibile che si adatta a diversi scopi e che consente di segregare i beni personali in una organizzazione diversa e distinta dalla persona fisica che li utilizza.
Il processo di internazionalizzazione e’ oggi alla portata di molti e andrebbe sfruttato per le possibilita’ che e’ in grado di offrire, ovviamente nel rispetto delle norme internazionali che ormai hanno dichiarato fuorilegge l’off-shore , per il movimento di persone, capitali, beni e servizi .
Per un’impresa internazionalizzarsi non vuol dire solo aprirsi alla commercializzazione verso mercati esteri.
Questa idea e’ estremamente riduttiva.
Vuol dire delocalizzare l’azienda o parte di essa, aprire nuove societa’, holding, sedi, filiali, trasferire attivita’ di tesoreria, di protezione di proprieta’ intellettuali, di e-commerce , tutelare i propri assets .
Costituire una societa’ all’estero non e’ sinonimo di elusione fiscale perche’ il tutto puo’ essere fatto nella pieno rispetto delle normative, ma per l’impresa vuol dire cogliere tutte le opportunita’ di crescita in un mercato globale, diversificare i rischi aziendali, avere accesso a competenze ed esperienze differenti, usufruire dei vantaggi di fiscalita’ meno pressanti e di sistemi burocratici piu’ snelli, sfruttare tutele patrimoniali piu’ incisive.
Scegliere una giurisdizione compliant e trasparente, con un basso regime di costi ed una tassazione estremamente competitiva, in un regime burocratico e amministrativo snello e flessibile come Malta, puo’ essere una scelta di differenziazione e di efficienza per l’impresa.
Come individui o professionisti abbiamo la possibilità concreta di agire, di aprirci al confronto, di fare grandi passi verso il cambiamento senza dover solo aspettare dagli altri cambiamenti memorabili.
L’educazione, intesa nella sua accezione piu’ ampia ‘’non solo come trasmissione di valori e comportamenti ma anche come processo di acquisizione di nozioni ed abilita’’, e’ il primo passo e il mezzo piu’ potente che puo’ portare al cambiamento e ad una differente lettura della realta’.
In un mondo globalizzato, dove aumentano esponenzialmente le interazioni tra le persone e i flussi di informazione, solo un’elevata conoscenza della lingua inglese puo’ consentire di avere accesso aperto al network di informazioni globale dove si trovano le competenze più rilevanti, diverse ed innovative e di potersi relazionare con le persone che le posseggono e le sviluppano.
Consapevoli dell’importanza che l’educazione riveste nel processo di crescita e cambiamento degli individui, dedichiamo una parte delle risorse di Maltaway per offrire servizi di formazione linguistica in inglese rivolti ai piu’ giovani, agli adulti, alle famiglie che vogliono abbinare la vacanza lo studio , nonche’ assistiamo le aziende nei progetti di qualificazione di managers e dipendenti.
Malta infatti rappresenta un’ alternativa competitiva e una risposta qualificata rispetto ai tradizionali mercati dei corsi di inglese che si tengono nelle principali citta’ italiane, o in Inghilterra e Irlanda.
A Malta , dove l’inglese e’ lingua ufficiale e la formazione scolastica e’ di matrice anglosassone, vi e’ anche la possibilita’ di frequentare corsi specialistici per l’ottenimento di lauree in Business Studies rilasciate da Universita’ Inglesi o Master in Business Administration, nella formula sia full time sia part time, in un week end di media ogni 1/2 mesi, studiata proprio per gli Executives per conciliare l’attivita’ formativa con quella lavorativa.
I processi ed i cambiamenti in corso richiedono di agire, senza ulteriori esitazioni, attraverso scelte e impegni personali per colmare le lacune con le necessarie competenze richieste in un mondo del lavoro divenuto ormai globale, allo stesso modo le aziende devono pensare senza ulteriori indugi a strategie efficaci di formazione per le proprie risorse per integrarsi ed essere parte attiva nel processo di internazionalizzazione perche’ la sfida competitiva globale non puo’ vederle impreparate.
Alberto Balatti e avv.Rossella Gianazza
https://www.maltaway.com/chi-siamo/
Riferimenti:
e-mail : maltaway.info@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.