MALTA BANCHE e SOLUZIONI GLOBALI
Stock Exchange di Malta
No, non è solo una chiesa romanica sconsacrata, è anche la sede dello Stock Exchange di Malta
Siate consapevoli, aprire un conto corrente a Malta come NON RESIDENTI, è un processo assai lungo e selettivo. Noi possiamo essere i vostri Introducer e Sponsor, verificando prima con Voi l’esistenza delle condizioni per procedere senza perdite di tempo prezioso.
Ci sono molte alternative per un conto corrente anche fuori Malta presso intermediari finanziari in Europa o globali.
La loro scelta e quella del paese in cui sono custoditi gli assets è parte integrante delle strategie di Investimento e protezione patrimoniale.
Delle 22 banche autorizzate a svolgere attività a Malta, tre sono di proprietà maltese, 19 sono istituti di credito stranieri.
Il sistema bancario è costituito dalla Banca Centrale di Malta e dalla “Malta Financial Service Authority” (M.F.S.A.), Ente Autonomo istituito legalmente nel 2002.
Il Governo maltese ha varato una riforma legislativa destinata a trasformare l’isola da centro off-shore a polo finanziario dotato di servizi bancari, finanziari e assicurativi di standard elevato.
Banche Malta
Con alcune delle banche più sicure e più liquidi nella zona euro, Malta si sta affermando come centro bancario internazionale e centro per la finanza nella regione del Mediterraneo. In rapida e dinamica crescita, le banche basate a Malta possono attualmente vantare oltre € 30 miliardi in depositi. Negli ultimi dieci anni, il settore bancario si è trasformata da una struttura di servizi retail per la popolazione locale ad un rispettabile centro bancario internazionale. Questo cambiamento, che comprende la presenza diversi gruppi bancari leader, ha aggiunto dinamismo al fiorente settore dei servizi finanziari di Malta, che si sta arricchendo con l’arrivo di nuovi operatori tra istituti bancari e servizi finanziari.
Attività bancarie a Malta
Il forte settore bancario di Malta è stato a lungo la spina dorsale del paese, sostenendo la crescita di vari altri settori. Il buffer di capitale presente presso le banche locali è tra i più alti in Europa, e le banche maltesi hanno sempre mostrato coefficienti di solvibilità che sono quasi il doppio della media europea. Malta ha visto una significativa trasformazione nel suo settore bancario negli ultimi dieci anni, da un settore di proprietà pubblica strettamente controllato ad uno maggiormente competitivo e con operatori internazionali. Il paese ha attratto alcuni dei nomi più rispettati nel campo della finanza istituzionale, che stabilendo la propria struttura a Malta, utilizzano il paese anche come un trampolino di lancio strategico per la futura espansione in Europa, Africa e Medio Oriente del proprio business e di quello dei propri clienti. Il Tier 1 patrimonio di vigilanza del settore bancario è pari al 11,8% (giugno 2014), quasi il doppio del tasso minimo richiesto negli accordi di Basilea III.
La Malta Financial Services Authority (MFSA) è unico regolatore del paese competente per il rilascio delle licenze e la supervisione di enti creditizi e finanziari. I suoi elevati standard di regolamentazione sono modellati sulla legislazione dell’UE e delle migliori prassi, mentre allo stesso tempo permettono la necessaria flessibilità alla base di un ambiente bancario moderno e dinamico, senza imporre oneri burocratici eccessivi per gli operatori. Tuttavia, a partire dal novembre 2014 la Banca centrale europea (BCE) ha assunto la responsabilità della vigilanza bancaria di alto livello, e il settore bancario di Malta è pronto ad affrontare e rispettare i più severe requisiti normativi e di capitale scaturenti dall’ attuazione della nuova normativa bancaria dell’Unione europea (nota come CRDIV / CRR), entrata in vigore all’inizio del 2014.
Le banche maltesi rimangono ben capitalizzate, e hanno alti rapporti di liquidità e portafogli diversificati. Il loro finanziamento proviene principalmente da depositi della clientela, e il loro modello di business prudente ha permesso loro di uscire in gran parte indenne dalle turbolenze della crisi del 2008 bancaria – Il Global Competitiveness Report del World Economic Forum 2014-2015, ha classificato Malta tra i primi 10 paesi per quanto riguarda la solidità del sistema bancario tra diverse 144 paesi ed economie e 13 ° per la robustezza dei principi di revisione e di rendicontazione contabile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.