MALTA, IL PARADISO DOVE TRASFERIRE LA PENSIONE INPS

Leggi anche qui sulla fuga dei pensionati dall’Italia

Già superata la soglia dei cinquant’anni, con alle spalle oltre trent’anni di esperienza professionale nelle global corporations, una moglie avvocato e  un figlio che  fin dall’età di 15 anni si è trasferito  a studiare in Inghilterra, alcuni anni fa ho deciso di trasferirmi a  vivere a Malta. Questa decisione è scaturita dopo un’analisi di dettaglio di vari paesi dagli USA a Panama e Costa Rica, da Sydney a Singapore, dalla Svizzera alla Gran Bretagna, per capire e valutare tanti elementi come la qualità della vita, il costo, la sicurezza, il sistema sanitario e scolastico, l’efficienza e tanti altri fattori. Negli anni ho avuto contatti lavorativi con quest’isola ed ho sempre apprezzato la mentalità aperta, diretta dei maltesi, la loro internazionalità e concezione meritocratica tipica della cultura anglosassone.

Malta è un’isola di circa 420.000 abitanti geograficamente a sud della Sicilia ma a molti sconosciuta. Qui la lingua ufficiale oltre al maltese è l’inglese, anche se gran parte della popolazione parla italiano, e da qualche anno fa parte dell’Unione Europea ed ha adottato l’Euro. E’ un paese con un clima mediterraneo e inverni brevi con temperature che non scendono mai al di sotto dei 12 gradi,  un’alta qualità della vita e livello di sicurezza, un ottimo sistema sanitario, costi della vita contenuti, collegamenti frequenti e low cost con l’Italia. Milano dista solo un’ora e quarantacinque minuti di volo.

Che dire, tutti ci siamo spesso persi a sognare mete paradisiache ma spesso irraggiungibili senza pensare a mete più vicine dove poter realizzare facilmente i propri desideri, senza dover recidere con i legami familiari, amicizie e abitudini….insomma con le nostre radici.

Malta l’ho conosciuta anche qualche anno fa durante una vacanza, ed ho apprezzato subito quel mix di cultura e bellezze naturali che è in grado di offrire. Qui puoi fare mare in baie suggestive e fondali stupendi ma puoi anche perderti alla scoperta dei suoi siti millenari, delle sue cittadine medievali, dei suoi palazzi barocchi. I miei amici mi dicevano che era un’isola troppo piccola per me ma in realtà non finisci mai di scoprirla e di stupirti.

I costi della vita sono contenuti e la qualita’ davvero alta.

Mi ritrovo ad avere più vita sociale e a vivere fuori più qui che a Milano, anche perché il clima lo consente. Manifestazioni, concerti, feste tradizionali si susseguono per tutta la lunga estate che va da marzo a novembre. Dopo il lavoro o nella pausa potersi permettere una fuga al mare per una nuotata o una passeggiata al tramonto, andare a pescare, cenare in spiaggia o andare a tutte le feste sono esperienze ineguagliabili anche per un nordico e lacustre come me per di più appassionato della montagna e dello sci.

Non ho voluto per scelta avere un’auto (la sharing economy avanza…) e giro sia con i bus, perché c’è una rete capillare che collega tutta l’isola , sia in bicicletta o scooter.

Malta vanta un efficiente sistema sanitario considerato tra i primi in Europa e il recente ospedale Mater Dei è una struttura di eccellenza.

Anche il mercato immobiliare maltese è molto interessante perché ancora lontano dall’immaginazione delle folle, con prezzi medi convenienti e con alte rendite grazie anche all’assenza di tassazioni. Qui non si paga neppure la tassa rifiuti.

I prezzi degli affitti partono da 450 euro al mese , con punte in salita nelle aree centrali tra Sliema e St.Julian’s o minori nella vicina e splendida isola di Gozo.

In Italia  vi è un dato evidente di fuga di pensionati Italiani verso l ‘estero, fenomeno che lo scorso anno ha raggiunto quasi le 6000 unità.

Quando si sceglie un paese ritengo che le sue condizioni di sicurezza, il sistema sanitario, i collegamenti, il sistema bancario, la comunità internazionale, la condizione economica, siano altrettanto importanti quanto la fiscalità ridotta e il basso costo della vita.

Questo, soprattutto, per evitare di trovarsi dopo poco tempo in una situazione peggiore di quella che si è deciso di lasciare, per la propria qualità di vita e per la protezione del proprio patrimonio e reddito, che i paesi in difficoltà ormai conclamata (PIGS) non sono più in grado di garantire.

Io che ho scelto di lasciare l’Italia dopo aver vissuto in diversi altri paesi, grazie alla mia precedente esperienza professionale e al mio modo personale di approcciare ogni progetto con profondo studio e conoscenza ma anche pratico e operativo, cerco innanzitutto di aiutare le persone a verificare punto per punto vantaggi e conseguenze economiche e personali di questo percorso di scelta che vorranno condividere con me. Io cerco prima di capire se Malta sia la soluzione giusta per il cliente, poi gli offro un servizio completo dal viaggio al cambio di residenza, alla casa, alla fiscalità, agli investimenti, per far si che l’esperienza di un trasferimento non si riveli un percorso tortuoso ad ostacoli ma una via dritta e semplice.

La cosa che mi interessa di più è soprattutto dare sempre una consulenza professionale, precisa, affidabile e soluzioni personalizzate. La conoscenza del sistema paese sia italiano che maltese mi consente di assisterli in entrambi i fronti per non incorrere in errori ed in costi aggiuntivi.

SE mi chiedono perchè un pensionato dovrebbe trasferirsi a Malta con la sua pensione io lo sintetizzo in ben 10 buoni motivi:

  1. Risparmio sulle tasse che può essere rilevante sino a diventare elevatissimo per le pensioni più alte
  2. Clima fantastico e ricchezza storica, artistica e culturale e costo della vita più basso
  3. Vicinanza con l’Italia e i propri interessi e legami famigliari con al massimo 90 minuti di volo al prezzo di una cena in pizzeria
  4. Sanità e assistenza con ospedali e centri per anziani all’avanguardia in Europa
  5. Sicurezza elevatissima e delinquenza praticamente inesistente, con un sistema bancario solido e sicuro
  6. Quasi tutti capiscono e parlano Italiano e un’ offerta di corsi di inglese per la terza età che consente di raccogliere nuovi stimoli e conoscere gente nuova
  7. Mezzi di trasporto nuovi ed efficienti che ti consentono di vivere, se vuoi, senza automobile
  8. Se compri casa, proteggi il tuo patrimonio, non avrai tasse di successione e lascerai un bellissimo regalo ai tuoi figli e nipoti
  9. Qualità della vita elevata per il sole , il mare, la comunità internazionale e una vita più semplice senza complicazioni burocratiche
  10. Malta è in Europa e adotta l’Euro, le norme e i regolamenti comunitari non consentono all’Italia di legiferare per un eventuale blocco la portabilità delle pensioni che invece può valere per i paesi extra-UE

Un pensionato che prende la residenza fiscale a Malta ha diritto , salvo alcune eccezioni da verificare, di trasferire la sua pensione LORDA (senza tasse di alcun tipo) a Malta e pagare qui la relativa tassazione in regime fiscale speciale o ordinario.

A Malta sono state introdotte regole che consentono ai pensionati che sono cittadini Europei o Svizzeri, nel rispetto di alcune condizioni , una condizione  fiscale agevolata, di sicuro interesse per chi percepisce pensioni  medio-alte con una aliquota fissa al 15% su qualsiasi fonte di reddito estera che sia ricevuta a Malta, da loro o dai loro famigliari a carico, soggetta a un’imposta minima annuale di €7.500 e di ulteriori €500 per ciascun famigliare a carico e assistente domiciliare.

Per pensioni piu’ basse e’ piu’ conveniente una tassazione ordinaria ben piu’ bassa che in Italia.

Suggerisco a chi e’ interessato di fare una vacanza esplorativa sull’isola ed e’ difficile non innamorarsene.

Noi vi aspettiamo qui e siamo a tua disposizione per tutte le altre necessità che dovessero emergere sia in relazione a valutazioni di convenienza sia per tutto quello che è necessario fare per una corretta e proficua relocation su Malta

Abbiamo una lunga esperienza sulla regolamentazione e fiscalità internazionale, i percorsi necessari sono a noi ben noti e supportati da practice ed esperienze di molti, pensionati italiani compresi, che stiamo assistendo in questo percorso sia per le necessità a Malta sia in Italia.