Home » BLOG MALTAWAY » tassazione internazionale espatriati società » Malta lancia un programma per attirare NOMADI DIGITALI

Malta lancia un programma per attirare

NOMADI DIGITALI

 

 

Quello che era il sogno di molti di vivere e lavorare da remoto, magari vista mare, sta diventando una realtà sempre più diffusa per molti #professionistidigitali o #nomadidigitali.

 

Malta, come hanno già fatto altri paesi tra cui alcune isole caraibiche,  ha lanciato  in data 2.6.2021 un nuovo programma di residenza temporanea per i nomadi digitali  che vogliono trasferirsi nell’arcipelago per lavorare da remoto, che si affianca ai programmi già in essere per attirare i cittadini extra-europei

Il programma NOMADI prevede la possibilità per i cittadini di #paesiterzi, compresi i familiari, che vogliono trasferirsi sull’isola, di ottenere un visto di 6 mesi o un anno, eventualmente rinnovabile.

 

Il permesso è rivolto a 3 specifiche categorie di richiedenti:

 

  • Chi è lavoratore dipendente già in possesso di un contratto di lavoro in essere con un datore di lavoro estero o
  • Chi svolge un’ attività di impresa con una società estera o è socio/azionista o
  • Chi è un libero professionista o consulente con contratti con clienti che hanno una stabile organizzazione all’estero.

 

E’ richiesto inoltre che il nomade digitale abbia:

 

  • un valido documento di espatrio
  • un reddito mensile lordo di almeno 2.700 euro, maggiorato in caso di aggiunta di familiari
  • un contratto di affitto o acquisto di un immobile a Malta
  • una assicurazione sanitaria.

 

Il permesso per nomadi digitali consente, pertanto, di mantenere uno stabile lavoro all’estero e di ottenere un visto e un permesso di residenza legale a Malta in tempi brevi.

I  redditi da lavoro dei nomadi verranno, pertanto, tassati solo nel paese di origine e non subiranno ulteriori tassazioni a Malta.

Il costo del visto è di solo 300 Euro per il richiedente e di 300 Euro per ogni membro della famiglia aggiunto.

 

Essere nomade digitale a Malta presenta molti punti di  attrattività anche per i cittadini di paesi Europei che, usufruendo della libera circolazione nei paesi membri, possono ottenere un permesso di residenza  a Malta per EU.

 

Trasferire la propria residenza fiscale nell’arcipelago maltese  vuol dire:

 

 

Per tutti i consigli legali e fiscali e le esigenze di residenza per gli investitori, individui e società e per la vostra allocazione e protezione di assets tradizionali o crypto

CONTATTACI per una CONSULENZA ON LINE