REGISTRO OPERATORI CRYPTO PER MERCATO ITALIANO, IL RE È NUDO
Modalita’ e tempistica con cui i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale sono tenuti a comunicare la propria operativita’ sul territorio nazionale nonche’ forme di cooperazione tra il Ministero dell’economia e delle finanze e le forze di polizia
PERCHÈ IL REGISTRO CRYPTO IN ITALIA?
Togliamo ogni velo di Purezza, Protezione, Perbenismo!
Serve nuova base imponibile!
Uno stato che ormai ricopre 3/4 dell’economia effettiva del paese Italia, che per sostenere la crescita usa parole e azioni per trasformarti nel suo supporter, ha un vero principale bisogno.
Sapere dove e da chi prendere le risorse e le tasse per sostenersi, sia che si tratti di
- tasse da reddito,
- tasse da capital gain,
- tasse societarie
- tasse patrimoniali
Uno stato ipertrofico che ha un debito che sta per raggiungere i 3 trilioni, deve avere come strumento l’identificazione di chi e cosa i residenti italiani possiedono, quello che quindi rappresenta il GIUSTO collaterale che i creditori internazionali chiedono
Quindi il mondo delle valute virtuali, dei crypto asset NON POTEVA RIMANERE ESCLUSO
Quindi IL RE È NUDO, NESSUN PUDORE NEPPURE VIRTUALE!!!
QUANDO ENTRA IN VIGORE?
- 21/5/2022 : inizio iscrizioni al pubblico registro presso OAM (se ci sono i requisiti soggettivi previsti dalla legge)
- 20/7/2022 : ultimo giorno per l’iscrizione al registro presso OAM di chi già svolge la propria attività in Italia o a vantaggio di clientela residente in Italia (se ci sono i requisiti soggettivi previsti dalla legge)
CHI È COINVOLTO NEL PROCESSO DI ISCRIZIONE E DI COMUNICAZIONE?
Prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale quali ad esempio:
- Servizi funzionali all’utilizzo e allo scambio di valute virtuali (exchanges)
- NFT marketplace
- Piattaforme DeFi
- Piattaforme CeFi
- ATM
- Servizi di portafoglio digitale
- Servizi di custodia
- Servizi di emissione di valuta virtuale (Miners)
- Servizi di emissione, offerta di valute virtuali
- Servizi trasferimento e compensazione in valute virtuali
- Ogni altro servizio funzionale all’acquisizione, alla negoziazione o all’intermediazione nello scambio di valute virtuali
- Professionisti o società che offrono servizi di consulenza in ambito crypto/blockchain
- Professionisti o società che offrono servizi Software in ambito crypto/blockchain
Che operino quali residenti in Italia o che dall’estero operino a favore del mercato italiano, considerando che ad esempio l’esistenza di un sito internet in lingua italiana sia ormai evidenza di tale condizione riferita al territorio italiano
COSA TRASMETTERE ALL’OAM?
INFORMAZIONI DA TRASMETTERE ALL’OAM
AI SENSI DELL’ART. 5, COMMA 1
L’iscritto al registro deve comunicare trimestralmente una relazione contenente i dati anagrafici dei clienti e alcuni dati riguardo l’operatività dei singoli clienti
A. Dati identificativi del cliente come di seguito specificati:
1. cognome e nome;
2. luogo e data di nascita;
3. residenza;
4. codice fiscale/partita IVA, ove assegnato;
5. estremi del documento di identificazione.
B. Dati relativi all’operatività complessiva per singolo cliente, come di seguito specificati:
1. Controvalore in euro (2) , alla data dell’ultimo giorno del trimestre di riferimento, del saldo totale delle valute legali e
delle valute virtuali riferibili a ciascun cliente
2. Numero e controvalore complessivo in euro, alla data dell’ultimo giorno del trimestre di riferimento, delle operazioni di
conversione da valuta legale a virtuale e da virtuale a legale riferibili a ciascun cliente
3. Numero delle operazioni di conversione tra valute virtuali riferibili a ciascun cliente
4. Numero delle operazioni di trasferimento di valuta virtuale in uscita e in ingresso da/verso il prestatore di servizi relativi
all’utilizzo di valuta virtuale riferibili a ciascun cliente
5. Numero e controvalore in euro, alla data dell’ultimo giorno del trimestre di riferimento, dell’ammontare delle operazioni di
trasferimento di valuta legale in uscita e in ingresso da/verso il prestatore di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale, riferibili a ciascun cliente e suddivise per trasferimenti in contante e strumenti tracciabili.
Quindi IL RE È NUDO, NESSUN PUDORE NEPPURE VIRTUALE!!!
Intanto ricorda che le sirene dei professionisti italiani vi porteranno all imbarazzante evidenza che gli obblighi fiscali esistono da tempo e che questo registro li mette in assoluta NUDITÀ, fioriranno lavori per corsi, certificazioni, ricorsi, ravvedimenti operosi, rottamazioni … chissà che forse abbiate capito
OBBLIGHI DICHIARATIVI per CRIPTOVALUTE E QUADRO RW IN ITALIA
Vi consigliamo invece due letture per comprendere che se il vero obiettivo non è la base imponibile e le tasse di un paese sempre più affamato, ci sono modelli paese compliant con le norme antiriciclaggio interessanti e da provare
TASSE INVESTIMENTI FINANZIARI BLOCKCHAIN CRIPTO BITCOIN
TASSAZIONE INTERNAZIONALE
Un servizio personalizzato di consulenza fiscale multinazionale per l’internazionalizzazione e la protezione di individui, investitori e aziende, in relazione alla loro situazione reddituale e patrimoniale.
I clienti europei e internazionali chiedono un servizio multinazionale, dove la consulenza fiscale su diversi paesi, tra cui il paese di origine e il paese di destinazione, si adatta al loro profilo individuale, reddito, patrimonio.
I clienti sono alla ricerca di conformità, efficienza, indipendenza, know-how globale, velocità, per questo noi offriamo:
Un servizio di Consulenza Fiscale personalizzata, per l’internazionalizzazione e la protezione di Privati e Imprese con confronto tra Italia, Malta e 30 paesi
(GU Serie Generale n.40 del 17-02-2022)
DECRETO GAZZETTA UFFICIALE DETTAGLI