RESIDENZA PENSIONATI A MALTA

SCHEMA DI RESIDENZA SPECIALE PER PENSIONATI A MALTA

REGOLE 2012 DEL MALTA RETIREMENT PROGRAMME (MRP), per Tasse sulla Pensione trasferita a Malta

maltaway_malta_sunrise

SCHEMA DI RESIDENZA SPECIALE PER PENSIONATI A MALTA

Nel  2012 sono state introdotte a MALTA  regole nuove per i PENSIONATI  che sono cittadini UE/EEA/svizzeri (esclusi i cittadini maltesi)  che garantiscono una condizione  fiscale agevolata :

  • Aliquota fissa del 15% su qualsiasi fonte di reddito estera che sia ricevuta a Malta, da loro o dai loro famigliari a carico, soggetta a un’imposta minima annuale di €7.500 e di ulteriori €500 per ciascun famigliare a carico e assistente domiciliare.

Le condizioni sono:

  • percepire una pensione estera che deve essere ricevuta a Malta che deve costituire almeno il 75% del reddito imponibile del beneficiario.
  • acquistare o affittare una proprietà immobiliare a Malta o a Gozo che deve fungere da sua abitazione principale con valore minimo a Malta di €275.000 o a  Gozo di €250.000. In alternativa affittare ad un canone di locazione minimo annuale è €9.600 se la proprietà è situata a Malta e €8.750 se la proprietà è situata a Gozo.
  • Assicurazione sanitaria
  • Domicilio a Malta
  • non avere un impiego salvo un ruolo non esecutivo all’interno di un consiglio di amministrazione di una società non costituita a Malta, o a partecipare ad attività connesse a istituzione, società d’investimento o fondazione di carattere pubblico,o qualsiasi organizzazione simile o ente di persone, anche avente natura pubblica, o essere impegnati in attività filantropica, educativa o di ricerca condotta a Malta.
  • essere presenti a Malta per almeno 90 giorni per ogni anno di calendario, calcolati per un periodo di 5 anni. Inoltre, non possono permanere in qualsiasi giurisdizione straniera per più di 183 giorni l’anno.
  • Test di buona salute e idoneità
  • Pagamento di un fee governativo pari a €2,500, presentando una specifica domanda all’Autorità competente tramite un rappresentante autorizzato (noi lo siamo).

 

Ogni persona interessata a candidarsi a questo programma è tenuta a farlo attraverso un agente registrato approvato o una persona accreditata

Maltaway con i suoi partners sono intermediari autorizzati

 

Le persone che, autorizzate a prendere parte a questo programma, non sono di origine maltese e che intendono rimanere a Malta per un periodo di tempo considerevole ma non intendono stabilirsi permanentemente a Malta, saranno classificate come residenti ma non domiciliati a Malta (NON DOM).

Tali individui saranno tassati sul reddito prodotto a Malta. Non saranno tassati sui redditi non maltesi non trasferiti a Malta. Le plusvalenze non saranno tassate anche se rimesse a Malta.

TASSE RESIDENTI NON DOM A MALTA

 

Per ogni approfondimento non esitate a contattarci

per informazioni più dettagliate sul Programma Residenza, Cittadinanza e Visti di Malta e di altre giurisdizioni e per consigliarvi sulle migliori soluzioni immobiliari a Malta e Gozo e su un Investimento Qualificante a Malta e in molte altre giurisdizioni

 

Per verificare se applicabile al vostro caso specifico lo SCHEMA DI RESIDENZA SPECIALE PER PENSIONATI A MALTA, Maltaway vi offre il servizio di advisory dedicato ed uno schema del conteggio di risparmio fiscale rispetto all’Italia, che potete ottenere applicando lo schema speciale o quello ordinario che vi riportiamo qui di seguito

RESIDENZA ORDINARIA A MALTA

La residenza ordinaria a Malta richiede che gli individui soggiornino fisicamente sull’isola per un periodo di sei mesi o più. Il trasferimento della propria residenza da una giurisdizione ad alta tassazione a un paese estero dalla tassazione inferiore è possibile sia per i cittadini dell’UE/SEE che per quelli non EU/SEE. Non vi è alcun requisito minimo relativo al valore dell’immobile per i non residenti che cercano di ottenere la residenza ordinaria a Malta, se non vi sia la necessità di un permesso di Acquisto di Beni Immobili (AIP), che è applicato in circostanze specifiche.

I criteri d’idoneità, che variano a secondo della provenienza del soggetto che cerca di ottenere la residenza ordinaria a Malta e di nazionalità UE/SEE o di un paese terzo, possono essere facilmente soddisfatti, rendendo così ancora più attraente il raggiungimento della residenza ordinaria maltese.

 Residenza Ordinaria >> Cittadini UE e SEE

Ci sono diversi requisiti grazie ai quali i cittadini UE/SEE possono ottenere la residenza ordinaria a Malta, tra cui l’autosufficienza economica, l’occupazione, l’istruzione e l’inizio di un’attività.

vedi anche

RESIDENZA A MALTA CONTATTACI per una CONSULENZA ON LINE