La conoscenza della lingua inglese e’ divenuta essenziale sia
- per i giovani che intendano intraprendere un percorso di studi internazionale o semplicemente accedere ad una Universita’ in Italia con corsi in lingua inglese,
- per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro per avere un curriculum competitivo
- per chi gia’ lavora per consolidare e ampliare le opportunita’ di crescita professionale
- per chi semplicemente vuole imparare l’inglese per relazionarsi con altre persone e sentirsi a proprio agio in vacanza
Ecco 5 semplici consigli per imparare la lingua inglese:
- LEGGERE LIBRI, ASCOLTARE LA RADIO E GUARDARE FILM Leggere libri, giornali o siti web (anche se un sito ha la versione italiana provate a farlo in inglese) , ascoltare canali you tube o la radio o TV in inglese , guardare film in inglese sono tutti mezzi per imparare l’inglese.
Ecco alcuni siti per iniziare a impararlo on line
- http://www.bbc.co.uk/learningenglish/
- http://learnenglish.britishcouncil.org/en/
- http://www.englishlearner.com/
- http://www.learnenglish.be/
- http://www.englishgratis.com/
Ecco alcune APP davvero interessanti e divertenti per studiarlo in qualsiasi momento :
- Duolingo
- Busuu
- Abaenglish
2) ANDARE A STUDIARE INGLESE ALL’ESTERO Arrivati ad un certo punto sentirete l’esigenza di andare all’estero, per mettervi alla prova, per migliorarvi, per interagire, per vivere l’esperienza di immergervi in una realta’ differente in un paese di madrelingua inglese.
MALTA e’ un paese dove l’inglese e’ lingua ufficiale, con il vantaggio di essere vicina, raggiungibile comodamente , con un clima straordinario quasi tutto l’anno, con mare e ricchezze storiche artistiche e culturali, con corsi qualificati a prezzi competitivi.
Perche’ dovrei scegliere Malta e non l’Inghilterra o l’Irlanda?
Gia’ queste foto possono darti qualche suggerimento per scegliere…
3) FREQUENTARE COMUNITA’ INTERNAZIONALI Quando siete all’estero vi verra’ sicuramente la voglia di frequentare italiani ma questo vi porterebbe inevitabilmente a parlare in italiano in una cosiddetta area di comfort.
A Malta, come del resto a Londra ,e’ facile incontrare italiani ma e’ necessario, per immergersi nella nuova lingua, soprattutto all’inizio, frequentare comunita’ internazionali.
Qui tutto e’ piu’ facile perche’ i maltesi sono un popolo davvero socievole e aperto, amanti delle chiacchiere…anche se conoscono l’italiano sforzatevi di parlare con loro in inglese.
Malta e’ piena di persone provenienti da tutto il mondo , inglesi compresi che considerano l’isola come la loro spiaggia. Non e’ difficile incontrare anche spagnoli, francesi, tedeschi , russi , norvegesi, finlandesi che approdano sull’isola per lavorare o studiare.
Cogliete ogni occasione in un bar, ristorante , negozio, sull’autobus, in spiaggia, nelle piazze per conversare in inglese.
Siate curiosi e chiedete, ascoltate e parlate.
4) PARLARE SENZA PAURA Un consiglio che vale per Malta ma per qualsiasi paese ove decidiate di imparare la lingua inglese e’ la modalita’ di approccio alla lingua.
Cosa vuol dire?
Significa non aver paura di parlare e sbagliare , di far sentire il proprio accento (mi spiace ma lo capiscono facilmente!) di non saper costruire frasi complesse o di tenere una conversazione fluida.
Parlate senza timore!
5) IMPARARE DIVERTENDOSI
Malta e’ un posto dove abbinare allo studio il sole, il mare , la spiaggia, le visite culturali e artistiche, il cibo buono e variegato, il divertimento notturno, e si sa che studiare divertendosi e’ molto piu’ facile!!
Se state leggendo questo post e’ perche’ sentite l’esigenza, per svariati motivi, di studiare inglese all’estero e avete gia’ fatto un pensierino per scegliere Malta come vostra destinazione.
Malta e’ una meta davvero interessante e competitiva per studiare la lingua inglese.
Se state valutando di frequentare un corso di inglese all’estero avrete sicuramente considerato Malta per tante ragioni:
- perche’ vicina da raggiungere e ben collegata con le principali citta’
- perche’ piu’ economica dell’Inghilterra o degli Stati Uniti
- perche’ ha un ottimo clima
- perche’ potete abbinare la vacanza allo studio…o viceversa
- perche’ c’e’ il sole, il mare , la spiaggia, le visite culturali e artistiche, il cibo buono e variegato, il divertimento notturno, e si sa che studiare divertendosi e’ molto piu’ facile!!
Non vi resta che affrontare l’ultimo passo: scegliere la scuola giusta per Voi per un corso di inglese a Malta.
Eccovi 5 consigli utili per scegliere la scuola giusta per Voi per studiare inglese a Malta :
1.LOCATION
Dove e’ posizionata la scuola e’ molto importante per non ritrovarsi in luoghi scomodi da raggiungere che costringono a lunghi trasferimenti . Il consiglio e’ di preferire le zone centrali che offrono una variegata disponibilita’ di bar, ristoranti, negozi, shopping center, locali per la sera nonche’ la vicinanza ai mezzi pubblici utili per muoversi liberamente sull’isola anche nei momenti di svago e per raggiungere gli amici conosciuti durante il corso.
Anche la struttura scolastica e’ importante per non ritrovarsi ad esempio in estate in aule senza condizionatori !
2. SCUOLA ACCREDITATA
E’ importante scegliere una scuola accreditata che possa garantire la presenza di insegnanti qualificati e certificati. Alcune scuole offrono anche corsi per la preparazione agli esami di certificazione come Ielts, Cambridge ecc. e anche la possibilita’ di sostenere in loco gli esami e di ottenere una certificazione durante la vostra permanenza.
3. MIX NAZIONALITA’
La possibilita’ di frequentare scuole dove vi sono studenti provenienti da diverse nazionalita’ con cui socializzare consente non solo di accrescere la conoscenza linguistica ma di entrare in contatto con culture differenti.
L’obiezione che a Malta si trovano tanti italiani (del resto anche Londra ormai e’ punto di approdo degli italiani) e che molti maltesi parlano italiano per cui non si parla e impara l’inglese e’ solo in parte vera. Tutto dipende dalla determinazione, dall’impegno e costanza che mettete nel raggiungere il vostro obiettivo .
Nella scuole si parla ovviamente solo inglese (spesso non siamo abituati a sentire la grammatica inglese spiegata in inglese!) e avrete modo di frequentate persone di diversa provenienza, sia durante le ore di lezione sia nelle attivita’ sociali e culturali organizzate e proposte, con cui socializzare utilizzando esclusivamente la lingua inglese. I maltesi sono un popolo molto aperto e socievole e saranno sempre disponibili a dialogare con voi nella loro lingua ufficiale inglese. Evitate pertanto di frequentare solo gruppi chiusi di italiani e fate uno sforzo per parlare in ogni occasione che si presenta in inglese.
La presenza a Malta di comunita’ internazionali consente di parlare con persone provenienti da tutto il mondo e di capire le differenti pronunce.
I piu’ giovani potranno avere anche l’opportunita’ di trovare facilmente lavori part -time dove potranno ulteriormente esercitarsi a parlare in inglese.
4) SCEGLIERE IL CORSO GIUSTO
Prima di iniziare il corso viene effettuato un test per valutare il vostro livello di inglese e inserirvi nella classe corrispondente.
Nell’ambito del quadro comune europeo sono stati fissati sei livelli di competenza linguistica e comunicativa (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e tre livelli intermedi (A2+, B1+, B2+) .
Il primo (A1) è un “livello introduttivo “dove si utilizzano frasi basilari, il successivo (A2) è il livello elementare dove vi e’ uno scambio di informazioni su argomenti semplici . Ci sono poi due livelli intermedi (B1 e B2) dove si parte con la comprensione di argomenti familiari, la produzione di testi semplici e argomentazioni basiche per arrivare alla comprensione dei punti principali di testi piu’ complessi, alla produzione di testi piu’ dettagliati e ad argomentazioni piu’ sciolte.
Da ultimo due livelli avanzati: C1 e C2. Al livello C1 si comprendono e scrivono testi piu’ complessi e dettagliati e si parla un linguaggio piu’ sciolto mentre C2 si ha un livello di padronanza della lingua che consente di comprendere senza sforzo anche nelle situazioni piu’ complesse e di parlare con scioltezza e spontaneita’.
Le competenze prese in considerazione nel “Quadro comune di riferimento delle lingue” sono: listening (comprendere), speaking (parlare), reading (leggere) e writing (scrivere).
Se avete un livello basico non potrete ad esempio frequentare corsi business ed attenzione a frequentare corsi intensive troppo impegnativi perche’ se si e’ all’inizio dell’apprendimento potrebbe risultare controproducente.
Valutate magari di abbinare ad un corso di gruppo, delle lezioni individuali o in mini gruppi, dove sarete costretti a mettervi in gioco ed a parlare in inglese.
Considerate che l’ideale sarebbe frequentare almeno due settimane di corso perche’ la prima in genere serve per introdursi o reintrodursi alla lingua mentre dalla seconda si iniziano a vedere i progressi e … a pensare in inglese.
Se invece il vostro livello di inglese e’ gia’ intermedio potete valutare l’opzione di lezioni in mini gruppi dove e’ maggiore il coinvolgimento e la pratica o di cimentarvi in lezioni business o in argomenti specifici in base alle vostre esigenze lavorative (inglese legale, medico, per turismo o training insegnanti ecc).
Se invece volete affrontare un esame per ottenere una certificazione ci sono specifici esami di preparazione.
Tenete in considerazione che per passare da un livello ad un altro sono necessari almeno 2/3 mesi di corso pari all’incirca a 120 ore di lezione , dipende poi dall’impegno e dallo studio personale.
5) SCEGLIERE L’ALLOGGIO
Dovete considerare che non e’ facile a Malta trovare appartamenti economici per periodi brevi, anche di alcuni mesi , e bisogna optare per camere in appartamenti condivisi. Le scuole spesso offrono direttamente soluzioni per l’alloggio in host family (adatte a chi ha un buono spirito di adattamento) o in appartamenti condivisi (sia in soluzioni essenziali o piu’ curate dove condividere lo spazio con altre persone di differenti nazionalita’ e fare nuove amicizie). Per chi invece opta per una soluzione in hotel e’ sicuramente facile trovare vicino alla scuola che si decide di frequentare perche’ l’offerta nelle zone centrali e’ davvero ampia per tutte le categorie e per tutte le tasche.
+1 ) Ci permettiamo un ultimo consiglio che e’ quello di rispondere alla vostra domanda: Quale e’ la scuola giusta per me?
La location, l’edificio, il metodo di insegnamento utilizzato, la preparazione degli insegnanti, i prezzi sono solo alcuni dei tanti punti interrogativi a cui rispondere per scegliere la scuola giusta, ma ognuno ha esigenze e necessita’ diverse.
Non preoccupatevi per aiutarvi a scegliere un corso di inglese
ci siamo NOI di Maltaway Travel .
Non e’ presunzione ma solo la sicurezza di rivolgervi a professionisti che hanno sede a Malta e che hanno selezionato, visitato, frequentato, conosciuto personalmente le scuole con cui collaborano.
Noi vi assistiamo con piacere nella vostra scelta, capiamo insieme a voi le vostre esigenze, vi consigliamo la scuola giusta per Voi selezionata nell’ampio panorama di scuole presenti a Malta.
Di certo vi sara’ capitato di perdervi nella miriade di offerte presenti!
Noi vi offriamo
- la scuola piu’ adatta che sia per un corso standard, un corso intensivo, un corso di preparazione agli esami o ancora un corso accademico,
- vi forniamo le offerte e gli sconti disponibili,
- vi assistiamo nella fase di iscrizione,
- vi assistiamo nella ricerca di alloggio o hotel, e ….
quando arrivate a Malta….ci trovate qui..
Sfogliate il nostro CATALOGO 2018 con tutte le offerte di corsi, scuole e PREZZI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.