TRASFERIRSI A VIVERE IN PORTOGALLO, GUIDA ALLA RESIDENZA
Stai valutando di trasferirti a vivere in Portogallo?
Il PORTOGALLO è sempre più una meta gettonata per trasferirsi a vivere, scelta non solo da parte dei pensionati ma anche da giovani lavoratori da remoto o nomadi digitali, dalle famiglie alla ricerca di una destinazione accogliente o da imprenditori alla ricerca di diversi sistemi di incentivazione.
Il Portogallo è un paese cui siamo legati professionalmente e per lunga esperienza ed esposizione a diverse realtà territoriali, dalla capitale Lisbona e alla splendida Porto e ai gioielli dell’Algarve.
Anche il Portogallo, la P del famoso acronimo PIGS che include Italia, Grecia e Spagna, ha avuto una ulteriore espansione della sua posizione debitoria durante la pandemia, che ha prodotto un livello debito/PIL sino al 135.2%.
Ora il governo, spinto dal crescere dei costi del debito, ha un progetto di realizzare una sua significativa riduzione per riportarlo intorno al 100% del PIL, attraverso 2 strade che impattano entrambe sulla vita dei residenti in Portogallo.
Una riduzione delle spese, che se non passa attraverso la diminuzione del perimetro statale si trasforma in una riduzione dei servizi, dal trasporto alla sanità.
In un aumento della tassazione di cui l’esempio sulle recenti decisioni relative alla tassazione del mondo crypto inizialmente usato per attrarre in Portogallo i residenti, rappresenta l’evidenza di questo percorso.
INDICE DEI CONTENUTI GUIDA RESIDENZA PORTOGALLO
- TRASFERIRSI A VIVERE IN PORTOGALLO, GUIDA ALLA RESIDENZA
- COME SCEGLIERE UN PAESE
- COME RICHIEDERE LA RESIDENZA IN PORTOGALLO
- CODICE NIF
- ASSISTENZA SANITARIA
COME SCEGLIERE UN PAESE
Per valutare un paese dove espatriare in maniera professionale bisogna avere riguardo a diversi elementi ma sicuramente il Portogallo è un paese dal clima mite, ospitale e accogliente, con uno stile di vita rilassato, una varietà di paesaggi e bellezze naturali e un ricco patrimonio culturale, artistico e storico.
Per queste e per molte altre ragioni è spesso nella lista tra i migliori paesi d’Europa dove trasferirsi a vivere.
Mete preferite la capitale Lisbona ma anche Porto oppure la famosa zona dell’Algarve con i suoi 150 chilometri di costa a sud del Portogallo dove la vita scorre in maniera più tranquilla ed a contatto di meravigliose zone naturali.
Nella scelta di un paese, sia che si tratti
- di Espatrio,
- di Investimento,
- di domiciliare un business e una società,
- di aprire un mercato,
- di svolgere la propria attività professionale,
- di trasferire la pensione o
- di essere un nomade digitale in smartworking,
abbiamo messo a punto un modello che riguarda
6 macro aree a partire dalla situazione Geo-Politica a quella Macro-Economica, per poi identificare i noti temi fiscali o quelli regolamentari
sia riferiti alle persone fisiche sia alle strutture societarie o di protezione patrimoniale.
Noi offriamo una soluzione di consulenza sofisticata, per confrontare le implicazioni fiscali di questi redditi e investimenti tra diverse giurisdizioni, considerando gli intermediari coinvolti nelle transazioni, l’ubicazione del bene, la residenza e la cittadinanza del proprietario
Il modello e la metodologia di advisory indicata, si basa su una specifica base di studi accademici, practices professionali e osservazioni esperienziali, che mostrano come un paese basato su uno stato esteso, pervasivo e burocratico, porti ad una situazione macroeconomica in cui deficit e debito vanno un una direzione di crescita fuori controllo che si auto alimenta.
Questa condizione presente anche in molti paesi sviluppati, in Europa nei PIGS (Portogallo, Italia, Spagna, Grecia) cui durante la pandemia si sono aggiunti Francia, Cipro e UK, porta ad un consumo di risorse pubbliche crescenti, un paese affamato di tasse e debito che quindi vengono richiesti ai suoi residenti fiscali, che sono soggetti alla tassazione su tutti i redditi e gli assets nel mondo con in aggiunta un obbligo di un regime dichiarativo

PORTOGALLO GUIDA RESIDENZA
COME RICHIEDERE LA RESIDENZA IN PORTOGALLO
Come per tutti i paesi Europei, trascorsi i 90 giorni di permanenza, per formalizzare la residenza nel paese come cittadini europei occorre registrarsi al Comune.
In generale, anche se varia da Comune a Comune, con la domanda occorre presentare:
- un valido documento di identità
- un documento che attesti di essere dipendente o libero professionista o, in alternativa, di avere un reddito sufficiente per mantenersi
- un documento, come il contratto di affitto o una bolletta di utenza intestata, che attesti la residenza nel paese.
Il certificato “Certidão de registo de cidadão da União Europeia” vale 5 anni e successivamente si può richiedere un permesso di residenza permanente.
Si è considerati residenti se si trascorrono oltre 183 giorni all’anno in Portogallo oppure, se si è soggiornato per un periodo inferiore a 183 giorni, se si dispone di una abitazione in affitto o di proprietà a dimostrazione della volontà di voler risiedere stabilmente nel paese.
CODICE NIF
Come residente portoghese bisogna disporre di un codice fiscale chiamato NIF. La domanda va presentata all’ufficio delle imposte dove si risiede.
ASSISTENZA SANITARIA
Se si risiede in Portogallo bisogna fare richiesta anche del numero di previdenza sociale chiamato NISS ovvero ”Número de Identificação de Segurança Social” necessario per versare i contributi sociali.
Si ha diritto ad avere l’assistenza sanitaria gratuita ed a richiedere il medico di base presso i centri di salute o Centros de Saude presenti in ogni territorio.
ESPATRIO SENZA CONFINI
Maltaway: la nostra conoscenza del Mondo e dell’Italia come fattore del Vostro successo!
COME CONSIDERARE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DA PAESI DIVERSI?
Cosa dobbiamo verificare per valutare una giurisdizione oltre alla sua situazione macro economica, al profilo regolamentare, alle condizioni di tassazione, al costo della vita, al suo sistema sanitario, al clima, alla tipologia di popolazione residente, ai collegamenti per persone e merci?
COME RIDURRE RISCHIO PAESE?
Un servizio di Consulenza di Espatrio professionale personalizzata, per le scelte di Espatrio, trasferimento di Residenza all’estero e la protezione di Privati e Imprese con confronto tra Italia, Mondo e 30 paesi
UNA SINTESI VISIVA DELLA GUIDA ALLA RESIDENZA E ALLA TASSAZIONE PER TRASFERIRSI A VIVERE IN PORTOGALLO




























Devi effettuare l'accesso per postare un commento.