Osservate i confronti con le previsioni della Commissione Europea di tutti gli stati membri.

Autumn 2017 Economic Forecast

Eurostat Indicators Oct 2017

Sapere dove la demografia, la crescita economica, la stabilità danno i migliori risultati, è alla base di una consulenza internazionale rivolta al business, alla protezione degli assets, alle famiglie, ai risparmiatori.

Conoscere i sistemi regolamentari e fiscali di diversi paesi, consente di fare le scelte migliori per ridurre il rischio attraverso una diversificazione accurata delle proprie scelte di vita, dell’ allocazione dei propri assets, delle basi  per sviluppare la vostra azienda e il vostro business

MALTAWAY PARTNERS CONSULENZA INTERNAZIONALE:

UN SUPPORTO PROFESSIONALE PER INVESTIRE, FARE BUSINESS E VIVERE A MALTA E DA MALTA

Il prodotto interno lordo del paese è aumentato del 7,2% in termini reali nel terzo trimestre di quest’anno.
Secondo i dati provvisori pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica, il PIL ammontava a 2,8 miliardi di euro alla fine del trimestre, con un aumento di 249,6 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nel terzo trimestre del 2017 la spesa per consumi è aumentata del 7,6%, principalmente a causa dell’aumento del 18,1% dei consumi finali delle amministrazioni pubbliche e dell’aumento del 4,4% delle spese delle famiglie.
Investimenti fissi lordi per investimenti sono aumentati dell’1,5%

Le esportazioni di beni e servizi sono aumentate del 3% in termini nominali e sono diminuite dell’1,3% in termini reali, mentre le importazioni di beni e servizi sono rimaste sostanzialmente stabili in termini nominali e sono diminuite del 4,4% in termini reali.
La crescita economica ha contribuito all’incremento dei salari per 60,9 milioni di euro, all’incremento del margine operativo delle imprese di 115,3 milioni di euro e all’aumento della tassazione netta della produzione e delle importazioni per 73,5 milioni di euro.
Una crescita superiore al 5,6% previsto dalla Commissione europea.
La forte performance economica del paese potrebbe essere attribuita ai salari in aumento del 6,5% e che porta ad un aumento del 4,5% dei consumi privati. Anche il contesto imprenditoriale ha visto un aumento degli utili aziendali del 10%, con oltre 1,6 miliardi di euro investiti nel terzo trimestre dell’anno.